HomeSettoriGreen economy: fonti rinnovabi...

Green economy:fonti rinnovabili

Qual è il problema? I componenti di manipolazione dei fluidi quali condotte forzate, passi d’uomo, vani di stazionamento e turbine possono essere soggetti a danni dovuti a corrosione, erosione e cavitazione, i quali possono provocarne il deterioramento e condurre a costose implicazioni quali tempi di fermo prolungati. Le riparazioni tradizionali possono richiedere lunghi tempi di fermo e tipicamente richiedono la riapplicazione durante la vita utile dell’attrezzatura.

La soluzione Belzona

Le soluzioni Belzona per il settore dell’energia idroelettrica eliminano la corrosione isolando il metallo dall’ambiente e riducendo gli effetti della cavitazione e dell’erosione grazie a compositi e rivestimenti resistenti all’erosione. Queste soluzioni aumentano l’efficienza e la vita del componente e, nel contempo, abbassano i costi di manutenzione. L’applicazione in situ e tempi di risoluzione rapidi garantiscono tempi di fermo minimi per le attrezzature. Non sono richiesti strumenti particolari e i materiali sono applicati a freddo, eliminando così la necessità di lavorazioni a caldo pericolose. Decenni di esperienza nella manutenzione delle attrezzature del settore idroelettrico hanno fatto di Belzona la scelta più adatta per combattere l’erosione, la corrosione e la cavitazione delle attrezzature di manipolazione dei fluidi. Le applicazioni sono eseguite da personale esperto che ha ricevuto una formazione speciale intesa a garantire la migliore qualità possibile e una scelta di valore per i nostri clienti.
Condividi

Vantaggi

Perchè scegliere Belzona
Caratteristiche uniche

Casistiche

Casi studio e test sui materiali
Esperienze vissute

Prodotti

Prodotti indicati per motori e involucri
Selezione prodotti

Vantaggi della gamma di compositi Belzona per la riparazione dei metalli

  • Rifacimento di superfici di accoppiamento deformate su scatole di trasmissione e involucri.
  • Riformatura accurata di alloggiamenti di cuscinetti e boccole.
  • Ripristino di spanature di piastre di copertura e tappi di carter.
  • Riparazione efficace di incrinature e fori provocati da guasti meccanici, usura, erosione e corrosione.
  • Riparazione di danni dovuti a erosione, corrosione, cavitazione su blocchi e canne di cilindri.
  • Riparazione e ricostruzione delle sedi di cuscinetti.
  • Riempimento di vuoti e difetti negli involucri metallici.
  • Sigillatura rapida di involucri porosi permeabili.
  • Ripristino di flange alla loro dimensione originale.
  • Eccellente allineamento e ancoraggio in caso di otturazioni e cementazioni.

Casi studio

Sei pronto?

Resta aggiornato

Cosa aspetti?

Lavoriamo insieme

Seguici sui canali ufficiali

Pagina: Green economy: fonti rinnovabili