Soluzioni Belzonaper la nautica

Grazie all’esperienza e all’affidabilità maturate nel corso degli anni BS e Belzona hanno consolidato la loro presenza all’interno dei cantieri della nautica. Soluzioni innovative e durature per nuove costruzioni e attività di refitting.
La continua esposizione a fenomeni di erosione, attacco chimico e cavitazione sono le più comuni cause di corrosione in ambiente marino e possono portare ad un rapido deterioramento dei tradizionali rivestimenti e trattamenti protettivi. Belzona offre soluzioni a lungo termine per eliminare e ridurre gli effetti corrosivi, oltre ad una serie di soluzioni alternative per incollaggi e saldature molecolari.
La continua esposizione a fenomeni di erosione, attacco chimico e cavitazione sono le più comuni cause di corrosione in ambiente marino e possono portare ad un rapido deterioramento dei tradizionali rivestimenti e trattamenti protettivi. Belzona offre soluzioni a lungo termine per eliminare e ridurre gli effetti corrosivi, oltre ad una serie di soluzioni alternative per incollaggi e saldature molecolari.
Applicazioni più richieste
Sul campo
Lorem ipsum
Rivestimento di vasche di sedimentazione, chiarificazione e flocculazione
Accogliendo le richieste dell’industria Belzona ha sviluppato negli anni più di 20 differenti versioni di coating e rivestimenti protettivi in grado di proteggere da erosione, corrosione e attacco chimico, anche in continua immersione. L’elevata presenza di ossigeno e di alti agenti chimici di processo può causare un rapido deterioramento di superfici metalliche e in calcestruzzo con possibili problemi di tenuta e inquinamento.
Sul campo
Ricostruzione e rivestimento pista carroponte con Belzona 4111
Soggette ad attacco ed usura le originali piste in cemento dei carroponti possono presentare rilevanti difetti di tenuta e planarità.
Belzona 4111 composito epossidico in quarzo, grazie alle sue eccezionali caratteristiche meccaniche di adesione e di resistenza alla compressione permette il ripristino delle piste garantendo una nuova tenuta a lungo termine.
Ricostruzione di superfici in calcestruzzo verticali e sopra testa con Belzona 4141
Belzona 4141 è un composito in quarzo che unisce alla caratteristiche meccaniche un’estrema leggerezza che lo rende ideale per la ricostruzione in mano unica di superfici verticali fino 12 cm e sopra testa fino a 7 cm. Ideale per ricostruzione di vasche e la protezione di ferri di armatura, offre incredibili proprietà di adesione su vecchio calcestruzzo e una rapida polimerizzazione per un immediato ritorno in servizio.
Protezione e rivstimento di mescolatori, miscelatori e mixer
Erosione unitamente a continua immersione ed attacco chimico, fa sì che i mescolatori risultino spesso soggetti a corrosione e diminuzione o variazione dell’originale profilo delle pale e del mozzo. I rivestimenti protettivi come Belzona 1321 e 1812 consentono di proteggere a lungo termine , aumentando la vita utile e l’efficienza di questi componenti.
Impianti di disidratazione fanghi e coclee affette da fenomeni corrosivi
Usura, abrasione, erosione in un ambiente fortemente corrosivo possono portare ad un rapido deterioramento delle superfici metalliche di coclee ed impianti di disidratazione.
I prodotti Belzona offrono soluzioni durature a lungo termine sia per il ripristino che per la protezione di nuovi componenti.
Riparazioni di emergenza per tubazioni bucate con trafilamenti e perdite in atto
Linee e apparecchiature con perdite rappresentano uno dei maggiori pericoli per la gestione di impianto. I prodotti a rapida polimerizzazione surface tolerant Belzona consentono di intervenire rapidamente evitando interruzioni e fermi impianto.
Belzona 1341 supermetalglide per l’efficentamento energetico di pompe e macchien idrauliche
Belzona 1341 è un sistema di rivestimento bicomponente che unisce alle elevate proprietà anti corrosive ed erosive, la capacità di migliorare l’efficienza di macchine idrauliche e componenti con fluidi in movimento. La sua natura idrofobica e la bassissima scabrezza consentono di ottenere un miglioramento di efficienza percentuale fino a 7 punti su nuovi componenti e fino a 20 su elementi restaurati.
Altre aree di intervento
- Turbosoffianti e soffianti di scarico.
- Astucci porta elica.
- Motori diesel ausiliari.
- Alternatori / generatori.
- Sistemi per la pulizia dei serbatoi.
- Separatori acqua-olio.
- Scatole di comando.
- Pompe.
- Scambiatori di calore.
- Tubazioni.
- Verricelli di ponte.
- Lance di salvataggio.
- Scale di accesso.
Prodotti

1523 – Barriera termoplastica spruzzabile per alta temperatura

1814 – Carburo ceramico antiabrasione per ampie superfici

Belzona 1151 – Smoothing Metal

Belzona 2111 – Elastomero da ricostruzione

Belzona 2131 – Elastomero liquido per rivestimenti

Belzona 2211 – Elastomero da ricostruzione multiuso

Belzona 2221 – Elastomero fluido multiuso

Belzona 3111 – Membrana flessibile impermeabilizzante
Tematiche


Contattaci
Sei pronto?
Resta aggiornato
Cosa aspetti?
Lavoriamo insieme
Le attrezzature marittime sono costantemente soggette a cavitazione, impatto causato da getti e trascinamento. Queste forze erosive sono in grado di distruggere rapidamente i rivestimenti convenzionali e causare la corrosione degli elementi. Belzona offre soluzioni a lungo termine per eliminare la corrosione e ridurre gli effetti dell’erosione.
Riparazione e protezione di timoni
I rivestimenti epossidici e i compositi Belzona per la ricostruzione dei metalli consentono di riparare e migliorare i timoni che hanno subito processi di erosione e corrosione. I prodotti resistono all’erosione e, grazie alle loro proprietà isolanti, sono in grado di bloccare la corrosione limitando gli effetti delle forze erosive. La cavitazione è contrastata grazie a un sistema di rivestimento che combina insieme due prodotti, Belzona 1341 (Supermetalglide) e Belzona 2141 (ACR-Fluid Elastomer).Protezione e ricostruzione dei sistemi di propulsione marittima
I sistemi di propulsione marittima variano a seconda del tipo di imbarcazione, ma presentano tutti i medesimi problemi legati alla cavitazione. Belzona offre prodotti per la ricostruzione di metalli e il ripristino del substrato perso. I materiali Belzona resistono all’erosione, alla corrosione e alla cavitazione e proteggono ugelli Kort, portaugelli ed eliche da attacchi futuri dovuti a simili processi.Riparazione in situ di alberi
Gli alberi operano sotto l’influsso di elevate forze meccaniche e questo può spesso comportare danni e usura. I materiali Belzona per la ricostruzione dei metalli consentono di riparare in situ gli alberi danneggiati con tempi di fermo minimi. I nostri rivestimenti durevoli che prevengono il riformarsi della corrosione proteggono gli alberi di trasmissione dagli effetti erosivi e corrosivi.Riparazione di motori
I motori marittimi sono costantemente soggetti a problemi di raffreddamento e involucri che presentano incrinature. Intorno ai blocchi e ai supporti dei cilindri si formano gravi fenomeni di cavitazione e corrosione. Questi problemi possono essere risolti grazie ai nostri compositi di riparazione e rivestimenti ad alta temperatura che sono in grado di ripristinare e proteggere le aree danneggiate, prolungando la durata di vita.Spessoramenti e otturazioni
Allineamenti precisi e ancoraggi di sistemi di propulsione navale pesanti, macchinari ausiliari e altre attrezzature pesanti possono essere ottenuti usando Belzona 7111 (Marine Grade), un composto ideale per l’otturazione, il consolidamento e la livellatura. Questo materiale colabile resiste a pressioni, impatti e vibrazioni, fornendo solide fondamenta per macchinari e attrezzature pesanti in ambienti marittimi.Riparazione e sigillatura di componenti elastomerici
Attrezzature elastomeriche tipiche del settore marittimo, come ad esempio parabordi, boe, soffietti e tubi, tendono al deterioramento durante l’utilizzo, dove strappi e lacerazioni anche minimi comportano lo smantellamento dell’attrezzatura. Gli elastomeri Belzona sono poliuretani flessibili applicati a freddo in grado di ripristinare l’operatività delle attrezzature con tempi di fermo minimi e costi ridotti.Riparazioni in mare aperto
Ideali per l’utilizzo in mare aperto, i compositi epossidici Belzona a indurimento rapido e con durata di vita prolungata sono appositamente progettati per applicazione in situ su superfici umide, contaminate da olio e sommerse. Belzona 1212 offre una soluzione di riparazione semplice e sicura per esigenze di manutenzione in mare aperto non pianificate di attrezzature quali tubi, motori, alberi e cilindri idraulici.Riparazione e protezione di serbatoi di stoccaggio
Grazie alle approvazioni per l’acqua potabile e all’elevata resistenza alle sostanze chimiche, Belzona è in grado di risolvere i principali problemi legati ai serbatoi di stoccaggio, dalle perdite di emergenza su superfici umide o oleose, agli attacchi chimici e ai danni dovuti alla corrosione.Altre aree di intervento
- Turbosoffianti e soffianti di scarico.
- Astucci porta elica.
- Motori diesel ausiliari.
- Alternatori/generatori.
- Sistemi per la pulizia dei serbatoi.
- Separatori acqua-olio.
- Scatole di comando.
- Pompe.
- Scambiatori di calore.
- Tubazioni.
- Verricelli di ponte.
- Lance di salvataggio.
- Scale di accesso.
Idrico eacque reflue
Belzona offre un’ampia gamma di compositi di riparazione e rivestimenti a base epossidica per la riparazione e la protezione delle strutture di trattamento idrico e delle acque reflue da problemi comuni tipici del settore tra cui erosione, corrosione, attacchi chimici, danni meccanici e perdite. Le soluzioni Belzona riducono i tempi di fermo e i costi di sostituzione e della manodopera e possono prolungare la durata di vita degli elementi per molti anni.
Riparazione e miglioramento dell’efficienza dei sistemi di gestione dei fluidi
Belzona offre un’ampia gamma di materiali di riparazione epossidici che possono essere usati per riparare i sistemi di gestione dei fluidi danneggiati dagli effetti di corrosione, erosione e attacchi chimici. I nostri materiali privi di solventi, come ad esempio Belzona 1111 (Super Metal), sono formulati per riparare attrezzature deteriorate incluse pompe, tubazioni e valvole, ripristinando il loro profilo originale incollandosi a pressoché qualsiasi superficie metallica. Dopo il risanamento, è possibile utilizzare rivestimenti epossidici quali Belzona 1341 (Supermetalglide) per offrire eccellente resistenza contro l’erosione e la corrosione nonché per migliorare l’efficienza delle attrezzature fino al 7% su pompe nuove e fino al 20% su quelle in servizio, riducendo enormemente i costi di esercizio.Riparazione del calcestruzzo dei sistemi fognari
I nostri materiali per la riparazione del calcestruzzo e i rivestimenti sono appositamente progettati per riparare e proteggere i sistemi fognari da problemi comuni, quali sfaldamenti del calcestruzzo, usura e attacchi chimici causati da solfuro di idrogeno, carichi pesanti o erosione. I materiali epossidici per la riparazione del calcestruzzo, come ad esempio Belzona 4111 (Magma-Quartz), consentono di riparare il calcestruzzo su attrezzature inclusi i serbatoi di decantazione e vasche di chiarificazione, garantendo una soluzione rapida e permanente. Le strutture danneggiate da pesanti carichi, come ad esempio i serbatoi di decantazione primaria, possono essere riparati utilizzando materiali altamente resistenti, come Belzona 4131 (Magma-Screed) e Belzona 4111 (Magma-Quartz), capaci di incollarsi tenacemente al calcestruzzo preesistente. La nostra gamma di rivestimenti applicati a spruzzo o pennello, come ad esempio Belzona 5811 (Immersion Grade) offre protezione a lungo termine contro la corrosione e gli attacchi chimici per una varietà di attrezzature, garantendo un’applicazione facile e sicura grazie alle formulazioni prive di solventi.Sigillatura di perdite
I giunti di dilatazione di serbatoi e vasche di chiarificazione possono essere facilmente sigillati in situ grazie agli elastomeri Belzona 2211 (MP Hi-Build Elastomer) e Belzona 2111 (D&A Hi-Build Elastomer). Le perdite contingenti possono essere immediatamente sigillate con i nostri compositi di riparazione epossidici, quali Belzona 1291 (ES-Metal), senza la necessità di strumenti particolari o di saldature. Per proteggere e rinforzare i tubi danneggiati, è possibile utilizzare il nostro sistema per l’inguainamento di tubi a indurimento rapido Belzona 1111 (Super Metal), che fornisce soluzioni permanenti per il ripristino di tubazioni. Inoltre, Belzona offre protezione di flange e giunti di attrezzature grazie a materiali epossidici altamente resistenti quali Belzona 1111 (Super Metal) e Belzona 1121 (Super XL-Metal).Riparazione e protezione di attrezzature meccanicamente danneggiate
Costose riparazioni o sostituzioni di attrezzature meccanicamente danneggiate,come ad esempio gli alberi possono essere evitate usando i materiali di riparazione epossidici Belzona, che consentono di eseguire riparazioni in situ senza smontare l’albero, riducendo così i costi e i tempi di fermo. Rivestimenti epossidici, come ad esempio Belzona 1321 (Ceramic S-Metal) e Belzona 1811 (Ceramic Carbide), forniscono eccellente resistenza contro l’erosione e le abrasioni delle attrezzature inclusi dissabbiatori, alimentatori a coclea e attrezzature di flusso dei fluidi.Protezione contro gli attacchi chimici
I compositi di riparazione epossidici e i rivestimenti Belzona offrono eccellente resistenza contro una serie di sostanze chimiche ostili per attrezzature, tra cui serbatoi di stoccaggio di sostanze chimiche e autocarri per lo smaltimento di fanghi. Ad esempio, rivestimenti quali Belzona 4311 (Magma CR1), sono idealmente adatti a proteggere le aree di contenimento secondarie da sostanze chimiche inclusi gli acidi e gli alcali, e Belzona 5811 (Immersion Grade) è eccellente per le attrezzature in servizio in condizioni di immersione continua.
Condividi
Altre aree di intervento
- Membrane per tetti ad applicazione liquida per l'impermeabilizzazione e l'isolamento di edifici e strutture.
- Sistemi per il rivestimento di pavimenti per la protezione di pavimenti in pietra e calcestruzzo.
- Polimeri di finitura superficiale per garantire sicurezza antiscivolo e antisdrucciolo.

Belzona 1111 – Metallo Molecolare

Belzona 1121 – Metallo molecolare per grandi volumi e ampie superfici

Belzona 1131 – Metallo molecolare autolubrificante

Belzona 1151 – Smoothing Metal

Belzona 1161 – Metallo molecolare surface tolerant

Belzona 1391S – Rivestimento ceramico per alta temperatura applicabile a spruzzo

Belzona 2221 – Elastomero fluido multiuso

Belzona 4311 – Rivestimento antiacido

Belzona 4331 – Rivestimento antiacido per contrastare acidi organici forti

Belzona 5111 – Rivestimento ceramico poliuretanico
