featured-image

Come riparare il calcestruzzo ammalorato in strutture aeree

Scarsa installazione del calcestruzzo, corrosione delle barre di armatura, agenti atmosferici da gelo-disgelo, sbrinamento, sbalzi di temperatura: tutti questi fattori possono causare le crepe del calcestruzzo. Se lasciato ammalorare, il calcestruzzo danneggiato potrebbe compromettere l’integrità di intere strutture. Potrebbe portare a ulteriori infiltrazioni d’acqua, scheggiature più profonde, sgretolamento del calcestruzzo, esposizione a barre di rinforzo, disgregazione strutturale. Inoltre, l’ammaloramento del calcestruzzo potrebbe rappresentare un serio pericolo per la sicurezza del pubblico in generale e della proprietà fisica. Soprattutto se le parti scheggiate si trovano in alto, ad esempio, bordi di balconi, parapetti, ingressi, archi e ponti. Per prevenire incidenti e ridurre i rischi per la sicurezza, la scheggiatura del calcestruzzo richiede un’attenzione e una risposta immediate.

Riparazione sopraelevata del calcestruzzo da sfaldamento con Belzona 4141

Di seguito vedremo come fare una riparazione del calcestruzzo con l’appicazione del Belzona 4141, un composito epossidico leggero progettato per le riparazioni in calcestruzzo su strutture aeree e in muratura. A differenza di molti sistemi di calcestruzzo convenzionali che richiedono un lungo periodo di polimerizzazione (fino a 28 giorni), Belzona 4141 raggiunge una polimerizzazione meccanica completa entro 12 ore e una polimerizzazione chimica completa in 3 giorni a una temperatura ottimale di 25 ° C. Inoltre, l’area riparata può essere verniciata per abbinarsi al colore e alla consistenza dell’intera struttura. In questa dimostrazione di riparazione abbiamo utilizzato casseforme temporanee per creare strutture di appoggio mentre il prodotto veniva applicato. Tuttavia, per alcune applicazioni con Belzona 4141, le casseforme non sono sempre necessarie, il che rende la riparazione facile da eseguire.

Riparazione calcestruzzo ammalorato su strutture aeree - Tutorial step-by-step.

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *